
La Benemerita si racconta: presentato oggi il Calendario storico dell’Arma dei Carabinieri 2018
Dodici temi per dodici mesi dell’anno per raccontare, in modo artistico, le vicende della Benemerita e della stessa Storia dell’Italia.
Dodici temi per dodici mesi dell’anno per raccontare, in modo artistico, le vicende della Benemerita e della stessa Storia dell’Italia.
” La montagna bellunese durante l’occupazione austroungarica del 1917 – 1918 ” è l’opera firmata da Silvia Comin che attraverso le relazioni ufficiali di sindaci
Problemi sul San Pellegrino, sul Giau e sul Falzarego. La strada provinciale della valle del Mis, invece, è stata chiusa per una frana tra Titele
L’alpagoto Raul Barattin conquista il premio della giuria tecnica e quello della Stampa bellunese, mentre Toni Venzo (Pove del Grappa) ritira il riconoscimento di Fidapa.
Un comitato spontaneo ha organizzato una serie di eventi per ricordare i 150 dalla inaugurazione della chiesa di San Giorgio di Domegge di Cadore. Omaggio
Stagione brillante e ricca di grandi soddisfazioni per il pilota originario di Mel che si aggiudica il titolo di Campione Triveneto di Enduro 2017.
La nuova normativa sulle terre e rocce da scavo è assai coplessa. A Longarone un convegno per parlarne. Il Centro Studi Bellunese anticipa un’altra iniziativa
Molti sono i giovani che oggigiorno emigrano verso altri paesi per cercare lavoro, specializzarsi nello studio, etc. Per loro l’Associazione Bellunesi nel Mondo ha predisposto
Tutto pronto a Belluno per la VI edizione di “Passi e trapassi”, la rassegna culturale sui temi della morte e del morire che avrà luogo,
Video servizio di Telebelluno.
Il sindacato: “Le richieste erano legittime, si sono attaccati ai cavilli”. Circa 300 persone rimangono fuori dai pensionamenti anticipati riservati a chi compie lavori usuranti.
Punteggio tennistico al Polisportivo grazie alla prima tripletta in carriera di Simone Corbanese: finisce 6-2 per i padroni di casa.
Ultima puntata della nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra
La Provincia si prepara alla trattativa per l’autonomia, e intanto pensa a un aumento di capitale della società del trasporto pubblico locale con l’ingresso di
Al via il progetto “Rete, territorio e lavoro” volto a favorire l’inclusione sociale attiva delle persone disoccupate e a rischio di esclusione sociale e povertà.
L’evento ha rappresentato l’occasione per favorire il dialogo fra comunità e culture differenti come accade, per esempio, anche nella Chiesa Evangelica Bellunese.
Sono 22 gli scultori che daranno vita alle loro opere lungo le strade del centro. Insieme, realizzeranno anche una scultura collettiva per finanziare una raccolta
Lunedì il provvedimento arriva in aula alla Camera.
L’accordo con la cooperativa “La Genzianella” di Padola di Comelico Superiore si inserisce nel piano di sviluppo della linea di prodotti biologici.
I mali di stagione possono nuocere soprattutto agli over 65 e ai pazienti con malattie croniche, ma in pochi scelgono l’immunizzazione. Intanto, prosegue il lavoro
Oltre 1900 i viaggi effettuati nel 2017 dal centinaio di volontari guidati dalla presidente Monica Ebo. Al via in gennaio l’8 corso per aspiranti volontari.
Un convegfno a Villa Carpenada ha permesso di illuminare la difficile situazione nelle strutture ospedaliere. Cosa si può fare per trovere nuovi medici ? Una
Il Comune di Belluno ha voluto ricordare Loris Tormen, attore e lettore molto apprezzato, dedicandogli uno spazio in città e intitolandolo “La palchina” ovvero la
Mattia Rossi è un giovane di Lorenzago che ha un hobby particolare: realizzare mini campanili perfettamente funzionanti.