
Ad Alleghe è iniziata la stagione dello sci
Piste imbiancate e operatori soddisfatti: 3 mila presenze nel weekend
Piste imbiancate e operatori soddisfatti: 3 mila presenze nel weekend
Dono della Provincia al Santo Padre: è fatto con un albero abbattuto da Vaia
Violenze sull’anziana: la polizia arresta la donna che l’accudiva.
La classifica dei comuni ricicloni pone San Gregorio al secondo posto.
L’Ordine degli Ingegneri di Padova ha dimostrato solidarietà ai propri colleghi di Belluno e al territorio bellunese dopo i fatti accaduti con la tempesta Vaia,
E del cambiamento climatico, delle sue conseguenze e del concetto di salute per i cittadini si è discusso in sala Bianchi con il presidente della
Una fogliazione piu ampia e il desiderio di estendere il giornale raccontando le notizie anche della Sinistra Piave: è questo il progetto innovativo dell’associazione culturale
Anef Veneto e Cnsas – Soccorso Alpino e Speleologico lanciano un appello per la sicurezza agli scialpinisti in vista della nuova stagione invernale.
1 milione le presenze registrate quest’anno.
Il Fondo Welfare della Provincia sta iniziando a ricevere le prime richieste di aiuto
Nell’occasione dell’inaugurazione prenderà avvio anche il nuovo trittico di mostre “Fatti ad Arte”.
Questa volta, sono crollati 3 mila metri cubi di materiale
Zaia: “Un buon segnale, ma a noi interessa soprattutto l’intesa per il Veneto”
L’affluenza al corteo è diminuita, ma le rivendicazioni rimangono quelle di sempre
L’Ulss Dolomiti ha approvato il contratto collettivo del personale del comparto per l’impiego delle risorse residue dei fondi del 2017 e 2018. Posizioni differenti fra
Su proposta dell’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin oggi la Giunta regionale ha deliberato alcune misure espressamente dedicate al contenimento dell’inquinamento dell’aria.
La gestione del museo è affidata alla Pro Loco di Longarone.
“Che il Black Friday rappresenti un momento di assoluto rilievo per le vendite è fuori discussione – afferma Vittorio Zampieri, presidente del Gruppo Moda di
L’Ulss 1 Dolomiti con le Scuole in Rete e il coordinamento Slotmob invita i bellunesi a prevenire la ludopatia.
Ad esporre la svedese Sophie Westerlind.
Una collaborazione tra la nostra emittente e Valdo TV.
Verranno celebrati a Feltre in una serata all’Auditorium Canossiano.
Il ministro D’Incà incontra l’ambasciatore cinese, intanto i lavoratori protestano in strada
Prosegue la frenata del manifatturiero bellunese nel terzo trimestre 2019. Il valore della produzione registra infatti a un -0.9%. A renderlo noto l’indagine “Veneto Congiuntura”.
Si tenta il salvataggi politico, ma intanto rimane la consapevolezza di un rilancio mai riuscito
Inoltre, è ancora aperto il bando per l’assegnazione di contributi ai Comuni
Ospite dell’edizione 2020 della rassegna, parlerà di giustizia e legalità.
Una collezione di scatole del rancio racconta la vita dei soldati in Guerra.
Grazie a Bruno Marchesin rinasce questo particolare tipo di celebrazione.
Un’indagine on line sull’attaccamento al territorio e tre inediti progetti contro lo spopolamento: sono queste le iniziative del Fondo Welfare e Identità Territoriale della provincia
Si terrà sabato 14 dicembre, nella Struttura Polifunzionale della frazione di San Martino di Chies d’Alpago, la 20° edizione del Premio Internazionale “Bellunesi che hanno
140 i nuovi casi all’anno per quanto attiene al tumore del colon-retto in provincia di Belluno. Gli aspetti più innovativi legati alla gestione di questa
L’11 dicembre, alla protesta si uniranno anche i lavoratori di altre aziende in difficoltà
I tre comuni si sono aggiudicati il bando regionale.
Con la regionalizzazione delle grandi centrali idroelettriche in arrivo grosse cifre per la Provincia.
In 4 da inizio anno sono state ricoverate d’emergenza al reparto di ginecologia di Belluno.