
Un fulmine a ciel sereno la notizia della messa in vendita di Marcolin da parte del fiondo francese Pai Partners. I sindacati: “Non ne sapevamo

4000 persone in corteo nelle vie del centro di Belluno nella terza manifestazione regionale per la sanità pubblica, promossa da Covesap

Un successo la prima giornata di Informa 2023, il salone dell’orientamento degli studenti bellunesi, in corso nel weekend al centro formazione professionale di Sedico.

A cinque anni esatti da Vaia un convegno ha messo a confronto gli esperti sulla gestione di un evento calamitoso. L’assessore Bottacin: “Ci si è

Nell’Aula Magna dell’Istituto Segato di Belluno si è tenuta la consegna di tre borse di studio da parte di Lilia Vedana per ricordare il marito

Weekend di grande sport ad Agordo: domenica si disputerà infatti sulle strade agordine l’undicesima edizione del campionato nazionale di corsa su strada promosso dal Centro

Cambiamenti in vista per la Fondazione Teatri delle Dolomiti, a partire dalla nuova sede di Palazzo Bembo

Avviato nel distretto sanitario di Fonzaso il servizio dell’otorino di prossimità, coordinato dall’Ulss 1 Dolomiti

Nel derby dia Feltre e Alleghe, vittoria degli agordini per 5-1

Il Comune di Belluno è alla ricerca di una sede adeguata dove ospitare l’enorme patrimonio bibliografico di Fondazione Angelini e Isbrec, attualmente ospitato nel palazzo

È stata inaugurata nella mattinata di sabato 28 ottobre la 45esima edizione di Arredamont nei padiglioni di Longarone Fiere Dolomiti: focus su legno e arredo,

il Club Rotary provinciale e Panathlon International Padova hanno organizzato un convegno andato in scena venerdì 27 ottobre a Pedavena sullo stato dell’arte delle Olimpiadi

La Galleria Rizzarda ospita un evento espositivo dedicato all’artista di origini feltrine, uno dei protagonisti indiscussi dell’espressionismo astratto del Novecento.

Sessanta volontari in 3 diversi cantieri del territorio: questi i numeri dell’esercitazione della Protezione civile avvenuta sabato 28 ottobre a Feltre. Un’occasione perrafforzare il gioco

Centesimo Anniversario Aeronautica Militare Aeroporto di Istrana P2

A cinque anni dalla tempesta, il bilancio di uno dei Comuni maggiormente colpiti dagli eventi atmosferici eccezionali del 2018.

Il primo cittadino Oscar De Pellegrin fa il punto sui tagli al Comune derivanti dalla bozza della manovra di bilancio. L’ amministrazione farà squadra con

Per il Circolo Cultura e Stampa Bellunese prende il via una nuova scommessa portata avanti in collaborazione con l’amministrazione pontalpina: sarà lo spettacolo “Vergine Madre”

Unicef Belluno, in sinergia con l’organizzazione nazionale, continua la sua attività finalizzata all’assistenza umanitaria e alla tutela dei diritti dei bambini con uno sguardo non

Concluse le riprese della Fiction Rai in centro storico, lo staff incontra l’Amministrazione comunale e la Dmo Dolomiti. Il regista Luchetti: “Grazie per l’accoglienza e

Pubblicato un nuovo bando dell’associazione “La Mongolfiera di Giorgia Onlus” che mira, attraverso il sostegno di progetti e iniziative presentati da enti terzi, al miglioramento

Di Olimpiadi, ma soprattutto Paralimpiadi – accessibilità e turismo – si discuterà lunedì 30 ottobre a Longarone Fiere Dolomiti, in un convegno promosso da Confcommercio

Gli industriali bellunesi si preparano in vista dell’Assemblea generale il prossimo 6 novembre al Comunale. Atteso anche il presidente nazionale Carlo Bonomi; ad annunciarlo la

Ha preso il via oggi, nella sede dell’ente camerale, il nuovo Its dedicato al Turismo in provincia di Belluno. Un corso nato per soddisfare le

Agricoltori della Cia in piazza a Roma oggi per ribadire la centralità dell’impresa agricola in un contesto in cui I prezzi sono sempre più alle

– Pietre Vive-Sedico– La Sentinella- Lamon Arina San Donato– La Coquista- Santo Stefano Costalissoio Campolongo

L’autonomia differenziata sarà legge nel 2024. Ne è convinto il presidente della Regione, Luca Zaia, ascoltato in audizione alla commissione parlamentare per le questioni regionali.

Il sindaco di Limana Milena De Zanet è il nuovo presidente del Gal 2 PrealpiDolomiti. E’ stata eletta al termine di una tesa assemblea che

Spazio all’economia, presentati I dati relativi alla demografia d’impresa in provincia al terzo trimestre 202: un leggero calo riguardante il commercio, la ristorazione e il

Olimpiadi 2026, rimane acceso in queste ore il dibattito sul futuro della pista da bob; intanto la Cgil Belluno ribadisce l’opzione Ex Villaggio Eni di

Intanto, da Genova, il vicepresidente del Consiglio Salvini rilancia il tema dell’elettività delle Province e apre al terzo mandato dei sindaci

Infruttuosi i tentativi di costituire un Cas apposito: all’appello non ha risposto nessuno

L’affondo dell’inquilino di Palazzo dei Rettori: “Abbiamo 30 brandine inutilizzate, inaccettabile il fatto che non si trovi un posto per metterle”

Domenica e lunedì i cittadini di Quero Vas e alano si esprimeranno in merito alla fusione dei due Comuni. Se dovesse essere istituito, il nuovo

La demolizione del cavalcaferrovia e la riapertura della linea ferroviaria, secondo l’associazione di categoria, rischiano di paralizzare il traffico