Voce delle Istituzioni – Pier Luigi Svaluto Ferro (Perarolo di Cadore) – 15/10/2024
Voce delle Istituzioni Ospite della puntata Pier Luigi Svaluto Ferro, sindaco di Perarolo di Cadore
Voce delle Istituzioni Ospite della puntata Pier Luigi Svaluto Ferro, sindaco di Perarolo di Cadore
Lo speciale dedicato alla resistenza Cadorina. Giovanni De Donà racconta il valore e le gesta dei tanti giovani che hanno preso parte alla lotta partigiana
Incontro con… Valentino Suani e Francesca Larese Filon – I Mulini della Roggia a Lozzo di Cadore
Appuntamento con la Storia a cura di Giovanni De DonàCadore & Bob, una storia centenaria
Speciale Ufo in CadoreAppuntamento con la Storia in compagnia di Giovanni De Donà
A Lorenzago l’amore per il territorio passa anche attraverso la musica
A Calalzo di Cadore domenica scorsa l’alimentazione sana è stata protagonista nella fiera “Cadore e Natura”.
Sei secoli fa la dedizione del Cadore alla Serenissima Repubblica di Venezia: a Cibiana un’opera murale ricorda questo avvenimento fondamentale per la storia bellunese.
Nel weekend riapriranno anche i Musei cadorini rispettando tutti i protocolli di sicurezza. La Magnifica Comunità del Cadore in questi mesi non ha però smesso
Positivi i dati sulla balneabilità del lago Centro Cadore. Un bacino che le varie amministrazioni, coordinate dall’Unione Montana Centro Cadore, stanno cercando di valorizzare sempre
Una tradizione che affonda le sue origini nel secondo dopoguerra.
del 23 ottobre 2019
del 25 Settembre 2019
Tanti eventi in programma per la Magnifica, su tutti una mostra di Tiziano.
L’inaugurazione durante la VII Settimana della Cultura Cadorina.
L’aiuto a cinque soggetti è stato reso possibile da un evento per la raccolta di fondi
Festeggiato il compleanno della storica azienda Cadorina, in attività dal 1959.
Feltre ha ospitato sabato la Fanfara dei Congedati della Brigata Alpina “Cadore”.
Il Ministro alle infrastrutture e i trasporti Danilo Toninelli ha visitato i luoghi Cadorini colpiti dal maltempo.
La cooperativa sociale Cadore si appresta a festeggiare 10 anni di attività.
Libro di Stefano Vietina “Il ricordo e l’emozione. A 30 anni dalle prime vacanze di Papa Giovanni Paolo II in Comelico e Cadore” è stato
La Quindicesima tappa del Giro d’Italia passerà per i comuni del Cadore. La Tolmezzo-Sappada si snoderà per 176 chilometri, gran parte dei quali situati in
Il presidente della Magnifica comunità di Cadore, Renzo Bortolot comunque afferma: “E’ stata un’esperienza importante che non termina certo qui”
Code e rallentamenti lungo le strade della parte settentrionale della provincia. I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi di recupero di mezzi rimasti bloccati.
Per il sottosegretario all’Economia Baretta: “Ci sono tutti gli ingredienti”.
MONTE PIANA: TEATRO DI GUERRA, PROSCENIO DI PACE Da alcuni anni i ragazzi in Servizio civile della Regione del Veneto compiono un’escursione annuale sui luoghi
Dall’incontro di giovedì alla Magnifica Comunità è uscita un’idea alternativa a i due progetti sul piatto e che “mette tutti d’accordo”: tracciato in Val d’Ansiei
Molti luoghi rivivranno grazie agli oltre 50 eventi della rassegna.
Chiesto un incontro con il dg dell’ULSS 1. Intanto dal primo luglio sarà attiva la medicina di gruppo in Comelico. Da metà mese in servizio
Lunedì alle 13.15, 19.30 e 22.30 nuovo appuntamento con la serie dedicata alle storie di chi ha scelto di rimanere a vivere e lavorare in
Attivo il modulo sul sito www.crs.inogs.it/rumblo. E intanto anche i media nazionali s’interessano al caso.
Sindaci del Cadore uniti nel chiedere alla Regione l’apertura della chirurgia all’ospedale di Pieve 24 ore su 24.
Operatori uniti per promuovere le manifestazioni invernali in Val Boite, Centro Cadore, Comelico e Sappada[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/12/051214a5NEVE.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/12/051214a5NEVE.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/12/051214a5NEVE.ogg’][/videojs]