
Per la Rubrica “Telebelluno vi porta a teatro”, in scena “la cena delle bugie”
“La Cena delle bugie” della compagnia Pubbliche Bugie di Belluno, sarà il prossimo appuntamento per la rubrica “Telebelluno vi porta a teatro”. In onda su
“La Cena delle bugie” della compagnia Pubbliche Bugie di Belluno, sarà il prossimo appuntamento per la rubrica “Telebelluno vi porta a teatro”. In onda su
E’ quanto riferito dai sindacati che oggi hanno incontrato, in videoconferenza, la direzione aziendale concentrando l’attenzione proprio sulla ripresa dell’attività al termine del lockdown. Severa
Il Comune di Ponte nelle Alpi, in collaborazione con la Cooperativa “La Esse”, promuove un corso di formazione destinato a persone interessate all’accudimento a domicilio di bambini
Come ridurre gli stati d’ansia e di depressione che il confinamento domestico e l’assenza di relazioni sociali provocati dall’emergenza coronavirus potrebbero aver generato, in particolare
“Conoscere gli sport delle Dolomiti”. In questa puntata grazie alla Scuola Navale Italiana di Belluno, con i suoi tecnici, conosceremo il mondo della vela e
4 metri quadrati di spazio per ogni cliente, distanziamento fra i tavoli di almeno due metri: sono alcune delle indicazioni date dall’Inail per la fase
Agli effetti diretti causati dal Covid-19, si aggiungono quelli collaterali che riguardano per esempio chi vive una condizione particolarmente difficile, come chi soffre di disturbi
Lorenzo Pilat si prepara alla seconda serie per il web
“PromoFalcade Dolomiti” guarda anche al mercato internazionale
Appia Cna: “Così proteggiamo clienti e lavoratori”
È stata celebrata, come da tradizione, la solennità dei patroni della città di Feltre Vittore e Corona. Il santuario alle pendici del Miesna resta immutato,
C’è un luogo che amate e vorreste vedere tutelato e valorizzato? Potete votarlo nella nuova edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, lanciato dal FAI.
Sul Decreto Rilancio, l’Ente provincia chiede al Governo l’estensione alle aree montane del “Bonus mobilità”. Scopel: «si andrebbero altrimenti a creare ulteriori diseguaglianze tra pianura
Da lunedì il Veneto riavvia i centri semiresidenziali per ragazzi e adulti disabili nonché i tirocini sociali per le persone più fragili. Le attività verranno
Un documento unitario che incarica l’amministrazione di portare avanti strategie a sostegno di famiglie e imprese per superare la fase post-emergenziale
Un richiesta dal mondo delle associazioni di categoria: “Così la ripartenza sarà più organica”
Arma e Procura “salvano” un’anziana dal figlio manesco e impongono il pagamento dell’assegno di mantenimento a un padre di famiglia violento con la moglie
La fotografia odierna del contagio da Coronavirus in provincia di Belluno, stando ai dati emanati da Azienda Zero, vede 440 positivi attuali in Ulss 1,
Con l’avvio della fase 2 gli operatori turistici stanno sviluppando le iniziative per la prossima estate. Uno di questi è Michele De Filippo di Vigo
Il settore della musica e dello spettacolo sarà, con ogni probabilità, uno degli ultimi a ripartire: per sua natura infatti, questo mondo fonda la sua
Una sperimentazione regionale e una pratica già avviata all’ospedale di Belluno.
Saranno le Regioni a gestire la ripartenza dal 18 maggio per i rispettivi territori. Zaia annuncia, se le condizioni lo permetteranno, di aprire tutto quel
3 cartoni animati dei Mini Cuccioli dell’iniziativa “Raccontiamo la Salute”, promossa dalla regione veneto, che invita i bambini a restare a casa, suggerendo modi creativi
Oggi è la Giornata internazionale dell’infermiere che ricade anche in quello che l’OMS ha proclamato “Anno internazionale dell’infermiere e dell’ostetrica”. Questi professionisti sono stati fin
Quest’anno, si sperimenteranno modalità alternative
L’Unione Montana Belluno-Ponte nelle Alpi ha pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per la gestione congiunta dell’ufficio turistico di Piazza Duomo e dell’Infopoint in Nevegal:
La Giunta comunale di Belluno ha approvato alcune linee guida dedicate ai gestori degli esercizi pubblici, locali e bar in primis. Al centro la nuova
Le antiche prigioni di Feltre, ricavate nei piani interrati del Palazzo Pretorio, tornano a vivere: ora i locali sono adibiti ad archivio comunale, ma conservano
Gli escursionisti tornano in quota, e gli elicotteri volano anche per domare le fiamme
Franz Costa di Canale d’Agordo e Sammy Basso si sono proposti agli internauti con video conferenze su COVID-19 e altri temi etico sociali e sono
La vittima è un 23 enne bellunese in uscita scialpinistica con il fratello
Cantieri per oltre 200 milioni di euro e rimborsi per i privati
Sospensione di Irpef, Ires e Imu sui capannoni solo per la quota statale e solo per le imprese sotto il milione di fatturato (che in
Il sindaco Massaro: “È una prova, se gli utenti non rispettano le regole li chiudiamo di nuovo”
Approvato il consuntivo 2019, con un utile di un milione. L’anno in corso, però, è costellato di sfide operative
I volontari si sono impegnati non solo per l’igiene pubblica, ma anche per dare una mano alla popolazione nelle settimane più dure
Mercato e negozi attivi, e in giro c’è un uso corretto della mascherina
Ma in giornata si è registrato un altro decesso in ospedale; ha perso la vita un’anziana di 99 anni covid positiva.
Il mondo industriale bellunese guarda oltre il virus e continua a scommettere nella formazione, segnando un altro punto a favore del sistema formativo del territorio.
30 mila euro è la cifra finora raggiunta da Insieme si può di Belluno per far fronte alle esigenze economiche delle famiglie bellunesi colpite dalle