
“Dolomitibus, c’era una volta la corriera” è il nuovo documentario di Giovanni Carraro.
L’opera sarà presentata domenica 25 agosto, in anteprima, ad Auronzo.
L’opera sarà presentata domenica 25 agosto, in anteprima, ad Auronzo.
Promuovere un concetto generale di integrazione attraverso lo strumento dell’arte: è stato questo l’obiettivo del Festival andato in scena oggi al parco Città di Bologna
Nel 2018, a fronte di 69 persone decedute solamente 21 sono stati i nuovi nati. Anche in questo territorio dunque si sta accentuando sempre più
Un intervento di 300 mila euro.
Protagonisti anche i ragazzi della Pastorale dei giovani.
Il documentario rievoca altresì la figura centrale di Pierina Boranga.
1 milione di euro è la cifra investita finora dall’amministrazione comunale di Feltre per interventi di ripristino dopo quanto accaduto con la tempesta Vaia. In
La Regione Veneto ha stanziato 500 mila euro per un nuovo bando dedicato alla rottamazione delle vecchie auto, finalizzato alla riduzione di smog e agenti
Sbloccate operazioni per 12 milioni di euro nel Bellunese
All’Agrimercato un avvicinamento del consumatore ai prodotti a chilometro zero
Le Tre Cime di Lavaredo rappresenteranno per 5 weekend dal 31 agosto prossimo, la cornice ideale per il primo festival alpino interamente dedicato al mondo
Un nuovo documentario ricorda la data del 26 agosto 1979 quando Karol Wojtyla effettuò il primo di molti viaggi che contraddistinsero il suo ministero a
Mentre nella Capitale il Presidente Mattarella è stato impegnato nel secondo giorno di consultazioni con i partiti maggiori, dopo le dimissioni di Conte gli esponenti
E ora parliamo del Parco Lotto di Trichiana: una struttura caratterizzata da tempo da una gestione provvisoria, ma che l’amministrazione comunale di Borgo Valbelluna intende
Nel fine settimana Auronzo di Cadore ospiterà due nuove manifestazioni per celebrare l’importante anniversario.
Da ben 21 anni vengono ogni agosto a Belluno per affinare la loro dizione, le sonorità e apprendere ancor più la cultura musicale italiana: sono
Un ricordo delle vittime e un regalo ai piloti che oggi sorvolano Rio Gere
Sono stati un migliaio gli studenti che nell’anno scolastico che si è appena concluso hanno fatto visita, per la loro attività didattica, al Museo interattivo
Aumentano i casi di povertà nel bellunese: sono circa un centinaio le famiglie in difficoltà socio-economica che, da inizio anno, si sono rivolte alla Onlus
Quasi duecento sono le specie catalogate e indicate con il nome dialettale, italiano e scientifico
L’organico docenti è rimasto in linea con quello dell’anno scorso ma, dato il calo demografico, alcune istituzioni scolastiche dovranno essere necessariamente riorganizzate.
Il governatore veneto promette battaglia
Aumenta il numero di attività in cui cui le famiglie possono usufruire di offerte particolari
12ma edizione de “N’ota a Danta” la manifestazione che propone nel fine settimana di metà agosto areti e mestieri antichi del comune di Comelico.
Due studi consegnano un’immagine complessa della situazione nel Bellunese
Il decennale del dramma regalerà ai piloti uno strumento per evitarne di nuovi
Ci vivevano tre famiglie senza permesso di soggiorno. Massaro: “Il decreto sicurezza ci lega le mani”
Inserita una voce per il grande evento. Forcolin: “Facciamo la nostra parte”
L’amministrazione del sindaco Costa lancerà il nuovo piano a partire dal 2020
A Vigo di Cadore, un’iniziativa della locale sezione dei Cai
La crisi di governo toglie certezze al Coni di fronte a due appuntamenti chiave
Il progetto della Regione non piace: “Così si abbassa la qualità”
Sarà anticipato da lavori al tunnel di Col Cavalier
Non si erano mai visti così tanti iscritti alla gara di beneficenza in Alpago
Nuovi interventi di restauro in cittadella dopo quelli già effettuati
Conferito al designer cadorino legato all’occhialeria
Un’azienda agricola dove ormai non vive più nessuno